• I LUMI DI HANUKKAH

    UN EPISODIO DELLA STORIA DI ISRAELE IN SPAGNA

    CANSINOS ASSENS, RAFAEL ARCA EDICIONES Ref. 9788415957324 Ver otros productos de la misma colección Ver otros productos del mismo autor
    Il lungo viaggio, compiuto da Rafael Cansinos Assens oltre a essere un documento di eccezionale valore è, di fatto, un testamento spirituale. Un documento eccezionale perché attraverso i personaggi, la memoria, la storia della Spagna e l'autobiografia, egli percorre le tappe di una vita, gli snodi, ...
    Dimensiones: 216 x 140 x 20 cm Peso: 650 gr
    Sin stock - Lo pedimos al editor (de 3 a 7 días)
    23,00 €
  • Descripción

    • ISBN / EAN : 978-84-15957-32-4
    • Encuadernación : RÚSTICA
    • Fecha de edición : 09/10/2024
    • Año de edicion : 0
    • Idioma : ITALIÀ
    • Autores : CANSINOS ASSENS, RAFAEL
    • Traductores : LOVAT, NICOLE
    • Número de páginas : 318
    • Colección : EDICIONES FACSIMILARES DE RAFAEL CANSINOS ASSENS
    Il lungo viaggio, compiuto da Rafael Cansinos Assens oltre a essere un documento di eccezionale valore è, di fatto, un testamento spirituale. Un documento eccezionale perché attraverso i personaggi, la memoria, la storia della Spagna e l'autobiografia, egli percorre le tappe di una vita, gli snodi, gli incontri, le tracce, i sentieri attraversati, di uno scrittore alla ricerca delle proprie radici e che ha voluto ripensare l'identità ebraica, contribuendo a ridisegnarne la modernità intellettuale, nel XX secolo. Insomma una testimonianza, fatta di memoria e profonda conoscenza dei temi cruciali che sono alla base, fra l'altro, di quel difficile rapporto tra ebraismo e modernità che ne segna la complessa trama. Insomma, si tratta di una sorta di messaggio che racconta "la storia di un ritorno", di un duplice ritorno: quello dell'autore verso una identità, mai stucchevolmente rigida e quello dell'ebraismo nel cuore dell'Europa dove è stato compiuto il più terribile tentativo di cancellarlo definitivamente (questo voleva essere la Soluzione finale della Judenfrage), quasi a suggellare l'inestricabile intreccio di destino individuale e collettivo che ha segnato la lunghissima vicenda della storia degli ebrei. Da questa storia emerge un racconto, che ci porta fino agli enigmi tormentosi che il secolo appena trascorso e questo, solo agli inizi, non hanno risolto. Cansinos affonda le sue radici nella tradizione dell'Occidente e nel suo irriducibile ?altro': l'ebraismo. Insieme allo scrittore ci troviamo a ripercorre i territori impervi della filosofia, della tradizione ebraica, dell'etica, della letteratura, fino al punto in cui viene messo in questione anche il discorso che ne parla. || Ottavio Di Grazia

Este sitio web almacena datos como cookies para habilitar la funcionalidad necesaria del sitio, incluidos análisis y personalización. Puede cambiar su configuración en cualquier momento o aceptar la configuración predeterminada.

política de cookies

Esenciales

Las cookies necesarias ayudan a hacer una página web utilizable activando funciones básicas como la navegación en la página y el acceso a áreas seguras de la página web. La página web no puede funcionar adecuadamente sin estas cookies.


Personalización

Las cookies de personalización permiten a la página web recordar información que cambia la forma en que la página se comporta o el aspecto que tiene, como su idioma preferido o la región en la que usted se encuentra.


Análisis

Las cookies estadísticas ayudan a los propietarios de páginas web a comprender cómo interactúan los visitantes con las páginas web reuniendo y proporcionando información de forma anónima.


Marketing

Las cookies de marketing se utilizan para rastrear a los visitantes en las páginas web. La intención es mostrar anuncios relevantes y atractivos para el usuario individual, y por lo tanto, más valiosos para los editores y terceros anunciantes.